Il segreto riflesso nei piedi
Come la luce nel caleidoscopio si scompone e ricompone in sempre nuove forme e colori, così la formazione nell’ambito della riflessologia non può essere altro che un avvicinarsi in modo approssimativo e dinamico all’infinita complessità di quanto il piede rappresenta e trattiene nella storia di ciascuno di noi.
Conoscere e contattare i piedi di Lunedì, giorno della Luna, è incontrare il “femminile” che opera in ciascuno di noi, nel silenzio della grande luce riflessa.
Obiettivo: coesistenza e integrazione di tre livelli:
- conoscenza storico-anatomico
- tecnica del massaggio
- approccio biografico
Programma schematico
17, 24 e 31 Gennaio
– Fisiologia e anatomia: ascolto e contatto
14, 21 e 28 Febbraio
– Sistemi, funzioni: tecniche e posture
14, 21 e 28 Marzo
– Segni e forma: respiro
Tutti gli incontri si svolgeranno il lunedì mattina dalle 9:30 alle 12:30.
Costo e modalità di iscrizione
Il contributo per il laboratorio (27 ore totali) è di €400.
La quota d’iscrizione comprende anche il seguente materiale:
- Materiale Didattico (in formato PDF)
- Creta e materiale per disegno per lavorare
- Mappa
- Libretto
- Tessera associativa
- Assicurazione
- Attestato firmato
Non siamo Robot, non facciamo niente all’ultimo momento, e consideriamo la vostra volontà e determinazione un attributo indispensabile al fine di realizzare questo progetto.
Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre il 29 Dicembre tramite acconto di €100 via bonifico. Dopo aver ordinato il bonifico potete scrivere una mail all’indirizzo agnesecamm@gmail.com per confermare l’avvenuto acconto.
Dati per Bonifico
IBAN: Casa Babina
IT76V0503436990000000888888
Causale: tessera e attività associativa “segreto riflesso”
A iscrizione avvenuta, è opportuno un colloquio preliminare con Agnese, da programmare prima dell’inizio degli incontri collettivi,
tramite telefonata.
Disposizioni sanitarie di sicurezza
Per il benessere e la tranquillità di tutti e tutte nella condivisione degli spazi e dell’esperienza viene richiesto un tampone Covid-19 (risultato negativo) effettuato nelle 24 ore antecedenti all’evento.